A causa di un guasto all'impianto idraulico la mostra è rinviata a data da definirsi.
sabato 21 dicembre 2013
lunedì 16 dicembre 2013
ANTONIO BELLONI - Mostra disegni di Antonio Belloni
Siamo riusciti a convincere Antonio e quindi la mostra si terrà sabato 21 dicembre al Bar Mirage di viale Gran Sasso 7 (Mi).
Dalle ore 18.30 aperitivo in compagnia di Antonio Belloni che spiegherà la curiosa tecnica che gli permette di ottenere le particolari opere che potrete ammirare.
Partecipate numerosi!
Ne vale davvero la pena!
venerdì 13 dicembre 2013
Aperitivo in memoria di Valter
Martedì 17 ci si trova tutti al Bar Mirage di Viale Gran Sasso 7 (MI)
ore 18.00
ore 18.00
Così senza impegno, per salutarsi e ricordare Valter di cui tutti
sentiamo la mancanza
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono Libero
Nikos Kazantzakis
venerdì 6 dicembre 2013
NELSON MANDELA E' MORTO
Nelson Mandela ci ha lasciati
Lo vogliamo ricordare come un uomo di pace e di speranza
Discorso All’Umanità – “IL GRANDE DITTATORE”
Mi dispiace, ma io non voglio fare l’Imperatore: non è il mio mestiere; non voglio governare né conquistare nessuno. Vorrei aiutare tutti, se possibile: ebrei, ariani, uomini neri e bianchi. Tutti noi esseri umani dovremmo aiutarci sempre, dovremmo godere soltanto della felicità del prossimo, non odiarci e disprezzarci l’un l’altro. In questo mondo c’è posto per tutti. La natura è ricca, è sufficiente per tutti noi; la vita può essere felice e magnifica, ma noi lo abbiamo dimenticato. L’avidità ha avvelenato i nostri cuori, ha precipitato il mondo nell’odio, ci ha condotti a passo d’oca fra le cose più abiette. Abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi in noi stessi. La macchina dell’abbondanza ci ha dato povertà; la scienza ci ha trasformato in cinici; l’avidità ci ha resi duri e cattivi; pensiamo troppo e sentiamo poco. Più che macchinari, ci serve umanità; più che abilità, ci serve bontà e gentilezza. Senza queste qualità la vita è violenza e tutto è perduto. L’aviazione e la radio hanno riavvicinato le genti; la natura stessa di queste invenzioni reclama la bontà nell’uomo, reclama la fratellanza universale, l’unione dell’umanità. Perfino ora la mia voce raggiunge milioni di persone nel mondo, milioni di uomini, donne e bambini disperati, vittime di un sistema che impone agli uomini di torturare e imprigionare gente innocente. A coloro che mi odono, io dico: non disperate! L’avidità che ci comanda è solamente un male passeggero, l’amarezza di uomini che temono le vie del progresso umano. L’odio degli uomini scompare insieme ai dittatori e il potere che hanno tolto al popolo ritornerà al popolo e, qualsiasi mezzo usino, la libertà non può essere soppressa. Soldati! Non cedete a dei bruti, uomini che vi disprezzano e vi sfruttano, che vi dicono come vivere, cosa fare, cosa dire, cosa pensare, che vi irreggimentano, vi condizionano, vi trattano come bestie. Non vi consegnate a questa gente senza un’anima, uomini macchina, con macchine al posto del cervello e del cuore. Voi non siete macchine, voi non siete bestie: siete uomini!Voi avete l’amore dell’umanità nel cuore, non odiate, coloro che odiano sono quelli che non hanno l’amore altrui. Soldati, non difendete la schiavitù, ma la libertà. Ricordate, nel Vangelo di San Luca è scritto: “il regno di Dio è nel cuore dell’uomo”. Non di un solo uomo o di un gruppo di uomini, ma di tutti gli uomini. Voi, voi il popolo, avete la forza di creare le macchine, la forza di creare la felicità. Voi, il popolo, avete la forza di fare che la vita sia bella e libera; di fare di questa vita una splendida avventura. Quindi, in nome della democrazia, usiamo questa forza. Uniamoci tutti! Combattiamo per un mondo nuovo che sia migliore! Che dia a tutti gli uomini lavoro; ai giovani un futuro; ai vecchi la sicurezza. Promettendovi queste cose dei bruti sono andati al potere, mentivano! Non hanno mantenuto quelle promesse, e mai lo faranno! I dittatori forse sono liberi perché rendono schiavo il popolo. Allora combattiamo per mantenere quelle promesse! Combattiamo per liberare il mondo, eliminando confini e barriere; eliminando l’avidità, l’odio e l’intolleranza. Combattiamo per un mondo ragionevole. Un mondo in cui la scienza e il progresso diano a tutti gli uomini il benessere. Soldati, nel nome della democrazia, siate tutti uniti!
Anna, puoi sentirmi? Dovunque tu sia, abbi fiducia. Guarda in alto, Anna! Le nuvole si diradano: comincia a splendere il Sole. Prima o poi usciremo dall’oscurità verso la luce e vivremo in un mondo nuovo. Un mondo più buono in cui gli uomini si solleveranno al di sopra della loro avidità, del loro odio, della loro brutalità. Guarda in alto, Anna! L’animo umano troverà le sue ali, e finalmente comincerà a volare, a volare sull’arcobaleno verso la luce della speranza, verso il futuro. Il glorioso futuro che appartiene a te, a me, a tutti noi. Guarda in alto, Anna, lassù.
Anna, puoi sentirmi? Dovunque tu sia, abbi fiducia. Guarda in alto, Anna! Le nuvole si diradano: comincia a splendere il Sole. Prima o poi usciremo dall’oscurità verso la luce e vivremo in un mondo nuovo. Un mondo più buono in cui gli uomini si solleveranno al di sopra della loro avidità, del loro odio, della loro brutalità. Guarda in alto, Anna! L’animo umano troverà le sue ali, e finalmente comincerà a volare, a volare sull’arcobaleno verso la luce della speranza, verso il futuro. Il glorioso futuro che appartiene a te, a me, a tutti noi. Guarda in alto, Anna, lassù.
lunedì 25 novembre 2013
Antonio Belloni - Disegnatore psichedelico
Stiamo cercando di convincere Antonio Belloni, personaggio particolarmente schivo e riservato, ad organizzare una mostra personale all'interno del Bar Mirage di una parte dei suoi stupefacenti lavori. In particolare quelli realizzati utilizzando unicamente solo una semplice penna Bic e un blocco di fogli quadrettati. Si tratta in apparenza di lavori semplici, ma che in realtà ad una osservazione attenta rivelano una quantità di elementi veramente interessanti. Speriamo di convincerlo, in ogni caso vi terremo informati. Per il momento accontentatevi delle immagini che troverete in questo post.
Lo specchio del mondo
L'amore tra un porco e un fiore
Sottoterra male piove
La gallina e l'occaso
Mummia vecchia, barba bianca
lunedì 18 novembre 2013
RIENTRO A CASA
Una donna misteriosa arriverà al Bar Mirage e racconterà la sua storia. Cosa mai potrà narrare a chi avrà voglia e pazienza di ascoltarla?
"Rientro a casa" è una commedia di Dario Fo e Franca Rame scritta nel 1983. Si tratta di un testo molto curioso e divertente che speriamo in tanti verrete ad ascoltare. Ancora una volta gli amici di Extramondo mettono a disposizione la loro capacità ed esperienza. Questa volta sarà la bravissima attrice Viviana Castagna ad affrontare il palco con la regia di Andrea Faciocchi.
La data precisa sarà comunicata nei prossimi giorni, continuate a seguire il blog!
"Rientro a casa" è una commedia di Dario Fo e Franca Rame scritta nel 1983. Si tratta di un testo molto curioso e divertente che speriamo in tanti verrete ad ascoltare. Ancora una volta gli amici di Extramondo mettono a disposizione la loro capacità ed esperienza. Questa volta sarà la bravissima attrice Viviana Castagna ad affrontare il palco con la regia di Andrea Faciocchi.
La data precisa sarà comunicata nei prossimi giorni, continuate a seguire il blog!
domenica 10 novembre 2013
SABATO SERA NEL BAR E' ENTRATO UNO STRANIERO
Sabato sera nel bar è entrato uno straniero che ha
cominciato a parlare di se stesso. Le sue esperienze, le sue paure e
le sue emozioni si sono letteralmente liberate nello spazio
circostante e tutto hanno pervaso. Il suo linguaggio era diretto e i
concetti che voleva esprimere erano chiari. Un fiume incessante di
parole si è scaricato con l'intensità di un attacco di artiglieria
su tutti i presenti che però, superato lo sconcerto iniziale, hanno
avuto la pazienza di ascoltarlo fino alla fine. Lo straniero ha
potuto finalmente comunicare ad altri esseri umani a lui simili ma
comprensibilmente inconsapevoli, le drammatiche dinamiche che
determinano la sua vita o meglio dire sopravvivenza. Infatti
l'esigenza di sopravvivere costringe lo straniero a fare i conti con
una esistenza condotta ai margini della società consumistica per lo
più popolata da figure ambigue e di malaffare. Anche fra loro egli
risulta straniero perché in realtà anche lui stesso rifiuta di
riconoscersi in quello che è.
Dobbiamo davvero
ringraziare EXTRAMONDO per aver creduto in questo esperimento, perché
di esperimento si trattava, in quanto credo che tutti i presenti
abbiano davvero apprezzato il lavoro che Mauro e Andrea hanno messo
in scena in uno spazio così esiguo come il Bar Mirage. Il testo di
Koltès è davvero molto complesso e in più Mauro ha dovuto
affrontare la possibilità che in qualsiasi momento dello spettacolo
qualche passante incuriosito sarebbe potuto apparire alle sue spalle
cogliendolo di sorpresa. Mauro recitava proprio dando le spalle
all'ingresso. Complimenti,davvero complimenti è stata un esperienza
emozionante che speriamo di ripetere al più presto. Sotto trovate un
breve filmato (scarsissima qualità) di una porzione dello
spettacolo.
sabato 2 novembre 2013
EXTRAMONDO-Come una notte poco prima della foresta
Sabato 9 novembre al Bar Mirage di V.le Gran Sasso 7 si terrà una rappresentazione teatrale a cura della Compagnia Indipendente di Produzione Teatrale Extramondo. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.30 e sarà della durata di circa 30 minuti. Si tratta di un monologo condotto da Mauro Giaconi, la regia è di Andrea Facciocchi. Per maggiori informazioni consultate la scheda. Partecipate numerosi perché vedo i ragazzi belli carichi!
venerdì 1 novembre 2013
venerdì 13 settembre 2013
BAR MIRAGE NUOVO ORARIO
Informiamo chi fosse interessato che dalla data del 16-09-2013 il Bar Mirage estenderà l'orario di apertura fino alle ore 22.00. Questa estensione comprenderà anche il sabato poneriggio (apertura intorno alle ore 17.00) e sarà arricchita da vari eventi di cui daremo notizia in tempo utile.
mercoledì 28 agosto 2013
martedì 27 agosto 2013
Breve vacanza al Monte Fenera
Siamo rientrati da una breve vacanza a Grignasco(No), un paese che si distende ai piedi del Parco Naturale del Monte Fenera.
In questo paesotto della bassa Valsesia dove nacque mia nonna, ancora possediamo una minuscola casetta (ahi! IMU e TARSU...)ma in questo periodo di ristrettezze economiche, si è rivelata una buona locazione in quanto base di partenza ideale per brevi escursioni in questo poco conosciuto parco naturale. Il monte deve il suo interesse particolarmente al fatto di essere ricco di grotte ed anfratti lungo le sue dorsali. Alcune di esse abitate sin dal Paleolitico. Sono stati ritrovati resti dell' Uomo di Neanderthal e dell'orso delle caverne. Oltre 30 le specie botaniche esclusive a fronte delle oltre 900 che popolano il parco. Fauna variegata tra cui molte specie di uccelli, da parte nostra una volpe siamo riusciti a vederla!
Questa è la casina della nonna!
Questo è quello che si vede aprendo la finestra.
E' bello passeggiando lungo questi sentieri, ricordare come un tempo essi furono calcati dagli scarponi dei partigiani valsesiani che qui operavano. Per chi fosse interessato su questo Blog esite un post che riguarda una di loro. http://ilibricambianoilmondo.blogspot.it/2013/04/ester-barbaglia-quanderi-soreghina.html
Iscriviti a:
Post (Atom)